Disdette – moduli di disdetta

Disdette – moduli di disdetta
  • rss
  • Inizio
  • Abbonamenti TV
    • Disdetta SKY – disdetta generica
    • Disdetta SKY – pagamento con bollettino postale
    • Disdetta SKY – pagamento con carta di credito
    • Disdetta SKY – pagamento con RID
    • SKY – Modulo riconsegna decoder
    • SKY – rivista Skylife
    • Disdetta Mediaset Premium
      • Mediaset Premium – file
    • Mediaset Premium – resiliazione
    • Mediaset Premium – Canali Cinema Energy e Cinema Emotion
    • Disdetta Mediaset Premium – pagamento con bollettino postale
    • RAI – guasto TV
    • RAI – vendita TV – Cessazione
  • Contratti telefonici
    • Telecom Italia – Disdetta contratto
    • TIM – Disdetta contratto
    • Vodafone Casa – Disdetta contratto
    • H3G – Tre – Disdetta contratto
    • Wind – Disdetta contratto
    • Vodafone Casa – Disdetta internet e telefono
    • Infostrada – Disdetta contratto
    • Chiavetta H3G – Tre – Disdetta contratto
  • Contratti ADSL
    • Albacom
    • Tele2
    • Telecom Italia ADSL
    • Tiscali – Disdetta contratto
    • Wind
    • Disdetta Fastweb
    • Tre – 3
    • Disdetta Teletu
    • Disdetta Alice Telecom
    • Libero
  • Disdette di altri servizi
    • Sindacato
    • Telecom Italia – noleggio apparecchi
    • Contratto di affitto o locazione
    • Disdetta assicurazione auto
    • Recesso contratto ENEL Energia
    • Disdetta ENEL – Recesso contratto
    • Telepass
    • Facebook
    • Disdetta ENEL Energia GAS
    • Club degli Editori
    • La disdetta assicurazione auto
  • Altro
    • Il contratto e la disdetta
    • Mappa del sito
    • Disdetta sicura – Mediaset Premium
    • Contratto generico
    • Disdetta sicura – procedura completata
    • Link amici
    • Disdetta sicura – Sky
    • Ti abbiamo mandato il file di disdetta
    • Fai fare la tua disdetta al tuo nuovo operatore !
    • Ti offriamo 10 euro per un nuovo contratto con SKY !
    • Stato della consegna Disdetta sicura
    • Disdetta sicura e Codacons
    • Disdetta col Decreto Bersani

Disdetta col Decreto Bersani

Il decreto Bersani ha apportato una serie di modifiche e novità molto importanti nel mondo dei rapporti con le compagnie telefoniche e gli operatori di pay TV, garantendo la possibilità di effettuare la disdetta dei contratti senza dover pagere nulla.

Il Decreto Bersani e la legge 2 aprile 2007

il recesso anticipato senza penali non si fa in base al ‘decreto Bersani’, ma in base alla Legge 2 aprile 2007, n. 40, che ha convertito il decreto Bersani bis (decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7).

La Legge 2 aprile 2007, n. 40 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007 – Supplemento ordinario n. 91, ha come oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese”.

L’articolo che riguarda la disdetta e la possibilità di recesso è l’Art. 1, comma 3:

  • I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta’ del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta’ degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali gia’ stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.

Cosa dice la legge Bersani

Il primo punto è che nel decreto si parla di contratti per adesione. Significa che riguarda solamente i contratti di fornitura di servizi. Non riguarda assolutamente l’acquisto di beni, che comunque è tutelato con altra normativa. Ad esempio per l’acquisto a distanza (via internet o telefono) ci sono 10 giorni di tempo per ripensarci e rinunciare all’acquisto, ma questo non dipende dal decreto Bersani.
E’ importante notare che l’ambito di applicazione è ben circoscritto e questo articolo riguarda solo contratti stipulati con operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazione elettronica. Questo vuol dire che i contratti seguenti sono coperti dal Decreto Bersani:

  • ADSL
  • Telefonia fissa
  • Telefonia mobile
  • Pay TV
  • Sky
  • Mediaset Premium
  • Alice
  • Fastweb
  • Wind
  • Teletu
  • Tele2
  • Libero
  • H3G / Tre
  • Vodafone

Recesso anticipato e disdetta tramite il Decreto Bersani

Salta l’obbligo per gli utenti di restare fedeli agli operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata: i contratti di adesione stipulati con tali operatori devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza spese non giustificate da costi dell’operatore (alcuni operatori oggi impongono la fornitura del servizio per 12 mesi). Gli operatori non possono, inoltre, imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni. Una confusa terminologia normativa nel testo del provvedimento, sembra far valere il recesso previsto dal decreto Bersani solo per i consumatori e non anche per le aziende.

Decreto Bersani, penali e procedura di conciliazione

Dando disdetta o facendo un recesso anticipato, il cliente non deve versare al fornitore di servizi (telefonia, ADSL, Pay TV, quindi comprese anche Sky e Mediaset Premium) alcuna penale, ma solo i cosiddetti “costi di gestione dell’operatore” che, nello specifico, sono spese reali che il gestore sopporta per operazioni quali la disattivazione del servizio o il trasferimento dell’utenza.

Il cliente dei servizi di telecomunicazioni, al fine di evitare tempi lunghi ricorrendo al Giudice di Pace o al Tribunale, può optare per lo strumento della conciliazione che in maniera rapida ed a basso costo permette di poter andare a trovare una soluzione “amichevole” per dirimere le controversie. Solo dopo, in caso di esito insoddisfacente per la conciliazione, si può valutare, anche considerando i relativi costi, la possibilità di far leva sulla giustizia ordinaria.

Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback

294 Responses to “Disdetta col Decreto Bersani”

  1. Alice ha detto:
    03/01/2013 alle 1:42 pm

    Ciao, se passo da un operatore ad un altro devo mandare disdetta al primo o no?

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 104 Thumb down 31

    Rispondi
    • GUIDO ha detto:
      05/09/2013 alle 7:30 am

      dovrebbe provvedere il nuovo gestore con cui hai stipulato il nuovo contratto entro 30 giorni del ricevimento della comunicazione tramite RACCOMANDATA A/R

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 28 Thumb down 18

      Rispondi
      • valentino ha detto:
        10/10/2013 alle 11:29 am

        buongiorno, ho appena parlato con servizio clienti fastweb, e mi è stato detto che se passo ad un altro operatore i “costi di dismissione” sono a mio carico. e saranno inseriti in bolletta, e che questo è un costo fisso a prescindere dall’operatore. come mi devo comportare?

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 133 Thumb down 54

        Rispondi
        • guglielmo ha detto:
          06/01/2014 alle 8:54 pm

          Rivolgo anch’io la medesima domanda. Cosa sono e perché si FastWeb pretende il pagamento dei “costi di disinstallazione”? Sono dovuti o no?

          Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 84 Thumb down 33

          Rispondi
        • Dario ha detto:
          09/07/2017 alle 2:52 pm

          È vero, tutti i gestori di compagnie telefoniche fanno pagare un costo di disattivazione del servizio o se passa ad altro gestore

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
    • angelo ha detto:
      20/12/2013 alle 3:17 pm

      Chi vuole cambiare gestore mi contatti privatamente..faccio parte di un call center..accontenteremo tutti..

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 41 Thumb down 24

      Rispondi
      • domenico ha detto:
        13/01/2014 alle 6:03 am

        Buongiorno Angelo.
        Faccio riferimento alla sua disponibilità per il cambio utenza , nel mio caso telefonica.
        Io ho da qualche mese ho disdetto la mia utenza telefonioca e sono passato ad altro operatore. L’ultima “bolletta del vecchio operatore prevedeva l’addebito di 40 € per costi di disattivazione. Io ho effettuato il pagamento escludendo quell’importo. Ora il gestore mi richiede il pagamento della differenza. Da ultimo, a mezzo di un avvocato, mi intima il pagamento aentro il 13/1/2014 (oggi), altrimenti procederà con la messa in mora.
        Stiamo parlandi di 40€.
        Cosa precede la norma, cosa mi consiglia di fare ?.

        La ringrazio anticipatamente e le auguro una buona giornata.

        Feltrin Domenico

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 122 Thumb down 30

        Rispondi
      • giuseppe ha detto:
        29/01/2014 alle 8:42 am

        vorrei passare a wind , che mi ha fatto una buona proposta, ma la 3 mi chiede 122 euro per il recesso anticipato , cosa posso fare , grazie

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 32 Thumb down 13

        Rispondi
        • Peppe ha detto:
          25/01/2015 alle 9:07 am

          FATE I RECLAMI CON POSTA CERTIFICATA AL SEGUENTE INDIRIZZO WIND CHE SPERO DARETE A TUTTI GLI AMICI PER FARLO CONOSCERE A TUTTI

          windtelecomunicazionispa@mailcert.it

          Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 11 Thumb down 5

          Rispondi
          • Matteo ha detto:
            07/05/2015 alle 9:25 am

            Hidden due to low comment rating. Click here to see.

            Buondì ho fatto il recesso dopo 4 gg per wind poiché mi avevano dato false informazioni rigido la SIM ricaricabile dicendomi che era gratuita per poi scoprire che me la devo pagare 12.90€ tutti i mesi come da canone, ora la Wind mi dice che la legge Bersani in questo caso non c’entra nulla per i mobili e che dovrò pagarmi la penale per una scheda mai usa in questi 3/4 giorni e cmq la raccomandata c’è la hanno e anche una mail a cosa vado incontro?

            Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 4 Thumb down 7

      • sergio ha detto:
        13/02/2014 alle 12:16 pm

        è normale che fast web anche ho ho tenuto la linea telefonica e adsl oltre due anni anziche’ 35 euro coem fa telecom mi intima a pagare 95 euro,11? sai qualkosa di preciso in materia? posso tutelarmi o devo pagare 95 euro oltre ancora 100 euro denominati anticipo SERVIZI? TOTALE 195,11 EURO
        GRAZIE PER LA RISPOSTA

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 40 Thumb down 9

        Rispondi
      • michael ha detto:
        28/02/2014 alle 10:25 pm

        ciao Angelo…allora c’e una soluzione a questo costo di disattivazione ingiusto?teletu mi vuole far pagare 40 euro,cosa devo fare?

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 16 Thumb down 6

        Rispondi
        • remo graglia ha detto:
          08/09/2015 alle 4:16 pm

          L’anno scorso ho fatto l’abbonamento a Premium.Alla tariffa di 29€ mi hanno dato la serie B, campionati Inglese, spagnolo e Tedesco.Quest’anno hanno cominciato a reclamizzare per mesi che sarebbero stati gli unici a trasmettere Premium,A me il cambio non è piaciuto, anche perché stò pagando lo stesso prezzo senza i citati campiponati.In questo caso non dovrebbero essere loro a pagare la penalità.Se io scelgo un pacchetto e l’anno dopo lo cambiano a loro piacimento senza avvertirmi, perché se mi tolgo devo essere io a pagare.

          Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 12 Thumb down 6

          Rispondi
      • andrea ha detto:
        19/03/2014 alle 6:03 pm

        Hidden due to low comment rating. Click here to see.

        Buongiorno
        ho letto il tuo annuncio ma controllando il mio contratto tele tu mi dice che se rescindo prima dei sei mesi devo pagare il modem 40 euro ed inoltre il totale delle spese di attivazione che sono 3 euro per 36 rate escluso eventualmente quelle gia’ pagate, non è possibile uscire da questa azienda senza queste spese, ed inoltre mi è stato proposto un contratto fast web con sky e pretendono il pagamento solo tramite prelievo su conto corrente bancario è regolare?
        grazie
        Andrea

        Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 2 Thumb down 6

        Rispondi
      • GIANFRANCO ha detto:
        22/05/2014 alle 10:11 am

        MI E SCADUTO IL CONTRATTO CON WIN E I FURBI NON HANNO AVISATO E COME PREMIO MI HANNO FATTO PAGARE CANONE COMPLET CIRCA 45 EURO MESE

        Mi piace o no : Thumb up 5 Thumb down 2

        Rispondi
      • irene ialongo ha detto:
        24/07/2014 alle 2:26 pm

        Salve, sono utente tiscali dal 13 marzo 2013,
        Vorrei migrare ad altro operatore ma tiscali mi chiede canone di differenza tra il prezzo promozionale che mi era stato applicato e secondo loro, a cui sono vincolata per 24 mesi,
        Quindi mi chiedono 13 euro al mese per tutti i mesi in cui sono stata con loro, e in più 90 euro per chiudere la linea.
        Se invece migro, sono 43 euro,
        Mi chiedo, visto che sono trascorsi 17 mesi, se io possa avvalermi del decreto bersani e dare disdetta senza pagare alcuna penale.

        Grazie
        Saluti

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 52 Thumb down 16

        Rispondi
      • matteo ha detto:
        29/09/2014 alle 4:43 pm

        ciao… sono da poco cliente telecom italia, ma ho appena scoperto che sono vincolato per 2 anni e al termine del primo anno mi aumentano la bolletta da 35 al mese a 44.50.. vorrei chiederti se sarebbe possibile staccarsi completamente e quindi non avere più una linea telefonica senza pagare le 97 Euro che ti chiede la telecom

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 20 Thumb down 5

        Rispondi
        • Peppe ha detto:
          25/01/2015 alle 9:24 am

          NON LI PAGARE…, FAI UN RECLAMO CON POSTA PEC OPPURE A/R E CHIEDI, LA DISTINTA DEI COSTI SOSTENUTI
          La legge Bersani, dice che NON SI PAGANO PENALI [le ditte, TUTTE, hanno aggirato la legge dicendo, nel contratto “io ti faccio lo sconto del 50%, (prima però hanno raddoppiato il prezzo), solo se tu resti mio cliente per x-anni” e dicono: nel caso in cui tu recedi dal contratto, non applico penali ma recedo dallo sconto che ti avevo promesso, e mi devi pagare le fatture già emesse con lo sconto del 50%, a prezzo pieno la conseguenza è che hanno rimesso le penalità, ingannando le utenze]
          La legge Bersani dice che in caso di ALLACCIAMENTI, TRASLOCO, MIGRAZIONI, DISDETTA, bisogna pagare solo i costi effettivamente sostenuti dalle ditte. Tali costi, considerando che ormai queste operazioni sono quasi sempre centralizzate, tramite un pc praticamente costano pochi euro. Perché Costano così poco? Perché gli operatori dei Call Center sono tutti all’estero e vengono pagati al costo max di 1,5 euro per ora. Il distacco della linea comporta un tempo massimo di 20 minuti in cui è considerata sia l’analisi della disdetta che l’operazione di disattivazione. Io consiglio di non pagarli, e di fare un RECLAMO in cui si contestano tali costi, e si chiede la distinta dei costi effettivamente sostenuti. E’ sempre permesso l’uso della Posta Elettronica Certificata (che non costa nulla e il cui indirizzo è sempre sconosciuto) al posto della raccomandata A/R (che ha discreto costo). ATTENZIONE LEGGETE IL CONTRATTO, NON PRENDETE GAGGET, oggi con le offerte attuali una disdetta dai nuovi contratti Vodafone costa anche 300-400-600 euro. Vi lascio l’indirizzo di posta PEC della Wind-Infostrada che potrete utilizzare facendo inviare la posta [disdette, reclami, traslochi, migrazioni ecc…] da qualche amico che ha il negozio, o dai sindacati. CHIEDO A CHI CONOSCESSE LA PEC degli altri operatori telefonici, di pubblicarle come faccio io con questa della wind-
          == windtelecomunicazionispa@mailcert.it
          AIUTATEMI A DIFFONDERE L’INDIRIZZO PEC CHE HO ALLEGATO A TUTTI I VOSTRI AMICI ED AMICI DEGLI AMICI

          Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 29 Thumb down 0

          Rispondi
          • GIOVANNA ha detto:
            17/03/2017 alle 1:21 pm

            indirizzo pec fastweb: FASTWEBSPA@LEGALMAIL.IT

            Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 6 Thumb down 0

          • Marilena ha detto:
            18/06/2017 alle 4:31 pm

            Vi lascio indirizzo pec Tim
            telecomitalia@pec.telecomitalia.it

            Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 0

          • antonella zambrino ha detto:
            20/03/2018 alle 12:35 pm

            Grazie.. Devo fare un reclamo Alla Tim per fibra

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          • ginevra ha detto:
            11/08/2017 alle 8:12 am

            Lei e’ gentilissimo. Potrebbe darmi l’indirizzo di posta normale di wind – Infostrada . Grazie. Infinite

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          • Romina ha detto:
            03/09/2017 alle 12:48 pm

            Buongiormo.
            Io vorrei fare un bel reclamo e di conseguenza disdetta…alla Vodafone.
            Avete indirizzo PEC?
            Grazie buona giornata

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          • Federico ha detto:
            05/11/2017 alle 9:49 pm

            vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it

            Mi piace o no : Thumb up 1 Thumb down 1

          • Sergej ha detto:
            14/01/2018 alle 3:42 pm

            Carissimo amico ke dai buoni consigli su disdette a linee telefonike o contratti Pay TV, scusa la mia ignoranza, ti dispiace spiegarmi ke cosa è la PEC, xrkè nn ne ho mai sentito parlare. Grazie x il tuo contributo a tale argomento. Sergej

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

      • Sandra ha detto:
        20/10/2014 alle 10:42 am

        Buongiorno Angelo.
        Faccio riferimento alla sua disponibilità per il cambio utenza , nel mio caso telefonica.
        Io ho da qualche mese ho disdetto la mia utenza telefonioca e sono passato ad altro operatore. L’ultima “bolletta del vecchio operatore prevedeva l’addebito di 40 € per costi di disattivazione. Io ho effettuato il pagamento escludendo quell’importo. Ora il gestore mi richiede il pagamento della differenza. Da ultimo, a mezzo di un avvocato, mi intima il pagamento.
        Mi pare si tratti di una truffa legalizzata!!!
        Seconda la norma Bersani sembrerebbe che non dovrebbe pagare, cosa mi consiglia di fare ?

        La ringrazio anticipatamente e le auguro una buona giornata.

        Feltrin Domenico

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 15 Thumb down 5

        Rispondi
        • Carmen ha detto:
          25/11/2016 alle 11:29 pm

          Io le consiglio di cambiare tranquillamente e raggirare il gestore intestando la linea ad aumentare altra persona !

          Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 0

          Rispondi
          • Giuseppe ha detto:
            14/12/2016 alle 1:36 am

            In che senso raggirare l’operatore telefonico? Mi può rispondere privatamente?

            Mi piace o no : Thumb up 1 Thumb down 0

      • Enrico ha detto:
        10/11/2014 alle 5:33 pm

        Salve noi siamo 4 ragazzi e siamo subentrati in un appartamento dove prima c’era un contratto con telecom, abbiamo cambiato passando a fastweb ma la linea è lentissima e continua a sconnettersi, ho provato a chiamare 4 operatori diversi ma oltre ad essere anche scortesi non mi hanno dato nessuna soluzioni. Come si può fare per cambiare gestore senza incorrere in penali con la fastweb?

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 8 Thumb down 2

        Rispondi
        • Carmen ha detto:
          25/11/2016 alle 11:31 pm

          Ciao basta che ti informi da quanto tempo sono clienti di qst gestore e quanto paghi la bolletta x capite che offerta è! Cioè se è una muovo oppure no ! E poi cambi gestore tranquillamente ! Io l ho fatto !

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
      • anna ha detto:
        13/11/2014 alle 2:03 pm

        vorrei sapere come fare a non pagare i costi di disattivazione e migrazione da fastweb ad altro operatore,grazie

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 9 Thumb down 2

        Rispondi
      • sebastiano ha detto:
        08/12/2014 alle 11:34 am

        Avevo con la Telecom un contratto che prevedeva il pagamento di 29€ al mese per telefonate senza limiti e adsl, solo per sei mesi. Trascorso il semestre sono passato automaticamente a 44 € al mese. Se do disdetta per passare ad altro operatore vogliono il pagamento di 93 € di disistallazione. E’ corretto da parte loro? Come devo comportarmi?
        Grazie e attendo notizie.

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 11 Thumb down 3

        Rispondi
      • Michele ha detto:
        11/12/2014 alle 11:35 am

        Ciao angelo. Ho scelto Vodafone per casa lasciando Wind infostrada. Oggi mi arriva la bolletta di 120 euro compresnsiva di 65 euro chiusura conto. È normale pagare tanto nonostante il decreto Bersani? Grazie

        Dibattito acceso. Cosa ne pensi? Thumb up 6 Thumb down 3

        Rispondi
      • salvatore ha detto:
        14/01/2015 alle 9:47 am

        Salve! ho cambiato gestore di telefonia da fastweb ad altro dopo 12 mesi. fast web mi chiede il pagamento per dismissione servizi fast web di euro 41,48, che con altri accrediti e addebiti la bolletta pagata è stata di 29,79 euro. Ora, ho ricevuto un’altra bolletta da parte di fast web di euro 119,92 per “ADDEBITO COSTO ATTIVAZIONE PER RECESSO ANTICIPATO”. la prima l’ho pagata ma questa è da pagare?

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 12 Thumb down 4

        Rispondi
        • Peppe ha detto:
          25/01/2015 alle 8:55 am

          La legge Bersani, dice che NON SI PAGANO PENALI [le ditte, TUTTE, hanno aggirato la legge dicendo, nel contratto “io ti faccio lo sconto del 50%, (prima però hanno raddoppiato il prezzo), solo se tu resti mio cliente per x-anni” e dicono: nel caso in cui tu recedi dal contratto, non applico penali ma recedo dallo sconto che ti avevo promesso, e mi devi pagare le fatture già emesse con lo sconto del 50%, a prezzo pieno (SALVATORE N.B.= IN QUESTO CASO SPECIFICO SI CHIEDONO IL COSTO DI ATTIVAZIONE CHE RISULTAVA FATTO COME SCONTO.) la conseguenza è che hanno rimesso le penalità, ingannando le utenze]
          La legge Bersani dice che in caso di ALLACCIAMENTI, TRASLOCO, MIGRAZIONI, DISDETTA, bisogna pagare solo i costi effettivamente sostenuti dalle ditte. Tali costi, considerando che ormai queste operazioni sono quasi sempre centralizzate, tramite un pc praticamente costano pochi euro. Perché Costano così poco? Perché gli operatori dei Call Center sono tutti all’estero e vengono pagati al costo max di 1,5 euro per ora. Il distacco della linea comporta un tempo massimo di 20 minuti in cui è considerata sia l’analisi della disdetta che l’operazione di disattivazione. Io consiglio di non pagarli, e di fare un RECLAMO in cui si contestano tali costi, e si chiede la distinta dei costi effettivamente sostenuti. E’ sempre permesso l’uso della Posta Elettronica Certificata (che non costa nulla e il cui indirizzo è sempre sconosciuto) al posto della raccomandata A/R (che ha discreto costo). ATTENZIONE LEGGETE IL CONTRATTO, NON PRENDETE GAGGET, oggi con le offerte attuali una disdetta dai nuovi contratti Vodafone costa anche 300-400-600 euro. Vi lascio l’indirizzo di posta PEC della Wind-Infostrada che potrete utilizzare facendo inviare la posta [disdette, reclami, traslochi, migrazioni ecc…] da qualche amico che ha il negozio, o dai sindacati. CHIEDO A CHI CONOSCESSE LA PEC degli altri operatori telefonici, di pubblicarle come faccio io con questa della wind-
          == windtelecomunicazionispa@mailcert.it
          AIUTATEMI A DIFFONDERE L’INDIRIZZO PEC CHE HO ALLEGATO A TUTTI I VOSTRI AMICI ED AMICI DEGLI AMICI

          Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 9 Thumb down 0

          Rispondi
          • Peppe ha detto:
            25/01/2015 alle 9:00 am

            FUORI I MERCANTI DALLA CASA DI DIO…

            MANDATE A CASA I POLITICI CHE NON CI AIUTANO,

            SE LE DITTE HANNO TROVATO IL RIMEDIO, DEVE ESSERE RIFATTA UNA LEGGE CHE IMPEDISCE DI FARE SCONTI LEGATI AL CONTRATTO, LO SCONTO, SE è TALE DEVE ESSERE INCONDIZIONATO.

            Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 11 Thumb down 1

      • Peppe ha detto:
        25/01/2015 alle 9:21 am

        PER ANGELO Anch’io sono un operatore call center mi puoi scrivere a peppe62elena62@gmail.com vorrei dare una mano a tutte queste persone che chiedono ed hanno poche risposte. CERTE

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 11 Thumb down 1

        Rispondi
        • Michela ha detto:
          06/09/2016 alle 10:14 am

          Siamo passati da Vodafone a Fastweb per problemi di disservizio e ci siamo visti addebitare penali e costi di disattivazione .
          Adesso dobbiamo passare a Fastweb anche nell’altro punto vendita e Vodafone ci ha minacciato che se non paghiamo non da l’ok.
          Ho una ditta e ho paura che possano togliermi la linea. Ho disperatamente bisogno di aiuto .
          Grazie

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
          • Carmen ha detto:
            25/11/2016 alle 11:33 pm

            Soluzione semplice cambi numero o cambi intestatario !

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 1

        • Mìchela ha detto:
          06/09/2016 alle 10:26 am

          Sig Peppe.
          Avrei urgenza di poter parlare con lei riguardo a disdetta da Vodafone e passaggio a Fastweb
          Abbiamo seri problemi in corso e ho bisogno di aiuto
          Grazie e saluti

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
      • PAOLO ha detto:
        20/02/2015 alle 12:07 pm

        COME TI CONTATTO IN PRIVATO?

        Mi piace o no : Thumb up 2 Thumb down 1

        Rispondi
      • angelo ha detto:
        03/12/2015 alle 10:34 pm

        il 12-12-2015 fa un anno che ho un contrattotriennale con tiscali vorrei passare ad altro operatore cosa pago, hai un modulo di rescissione del contratto=

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Michele ha detto:
        27/01/2016 alle 5:39 am

        Ho un contratto con la 3 x 30 mesi ma nel mio paese ma soprattutto a casa non non va la linea mi dice sempre assente rete come posso fare

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 2

        Rispondi
      • Maria Antonietta Procopio ha detto:
        03/05/2016 alle 7:49 pm

        Buonasera Angelo, ho interrotto il contratto con telecom x passare a vodafone. Telecom mi ha inviato una fattura di euro 137,75 (35,18 x costo disattivazione linea e servizio – 97,60 di annullamento sconto per cessazione anticipata) . Ho iniziato il contratto a dicembre 2014 a 29,00 euro al mese x un anno, dopodiche” sono passata a 39 euro al mese . A gennaio di quest’anno sono passata a vodafone. Oggi ho ricevuto dalla FIRE x conto di telecom di recuperare il credito. Per cortesia puo’ aiutarmi a capire cosa devo fare? Grazie Maria Antonietta

        Mi piace o no : Thumb up 2 Thumb down 2

        Rispondi
        • Paolo ha detto:
          17/07/2017 alle 11:06 am

          Ciao.
          A me è successa la stessa cosa che è successa a te con TIM e con Vodafone. Tim mi vorrebbe far pagare 105€ di contributo cessazione linea e con Vodafone ho un debito di circa 300€ (se levi i 67 di una fattura non pagata).
          Le agenzie di recupero credito non contano nulla. Possono minacciarti all’infinito e nel mio caso non avranno un centesimo.
          Nella fattispecie a TIM dato che hanno deciso LORO l’aumento tariffario, ho mandato una mail di reclamo in cui ho scritto che quella somma non la pago, ma pagherò il costo dell’abbonamento e della spedizione della bolletta.
          Per me, possono morire.
          E ricorda, non ti porteranno mai davanti al Giudice per poche centinaia di Euro, difatti cedono il credito a quei morti di fame delle società di recupero.

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
      • ettore ha detto:
        31/05/2016 alle 6:23 am

        ciao vorrei recedere dal contratto adsl con vodafone sai dirmi la procedura per non pagare penali? grazie

        Mi piace o no : Thumb up 1 Thumb down 0

        Rispondi
        • Mìchela ha detto:
          06/09/2016 alle 10:29 am

          Ettore buongiorno
          Ha risolto poi qualcosa?
          Siamo nella stessa situazione e siamo disperati in quanto è la linea telefonica della ditta.
          Grazie per il riscontro
          Saluti

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
      • Mìchela ha detto:
        06/09/2016 alle 10:34 am

        Angelo buongiorno
        Ho disperato bisogno di aiuto per Casini con gestori telefoni incomoetenti e scorretti
        Come posso contattarla?
        Grazie saluti
        Mìchela

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
        • angelo a ha detto:
          10/09/2016 alle 8:54 pm

          non sono l’angelo che forse cerchi, ma ho esperienza in queste cose, e posso aiutarti. scrivimi all’email indicata, ciao

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
          • Fiorella Festa ha detto:
            31/07/2017 alle 7:44 am

            Salve vorrei sapere visto che con tim adsl ho grossi problemi di linea vorrei migrare verso altro operatore..visto che lei ha soluzioni mi potrebbe indicare come fare?le faccio notare che il contratto è stato stipulato a marzo inoltre ho effettuato diversi interventi tecnici da parte di tim ma il problema persiste continuo a pagare le fatture nn usufruendo del servizio grazie

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          • silvana ha detto:
            24/10/2017 alle 6:41 pm

            salve angelo vorrei disdire con vodafone perchè sto cambiando casa loro vogliono cessare questo mio contratto e farmene un altro nuovo con costi più elevati io non sono d’accordo se voglio disdire il contratto loro vogliono pagati 300 euro come posso disdire senza pagare niente o almeno solo i soldi della disdetta per non correre contro un giudice mi osso avvalere del fatto che mi fanno pagare ogni 28 giorni?

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

      • valerio ha detto:
        14/09/2016 alle 12:23 pm

        Chiedo cortesemente lumi per come comportarmi per il seguente caso: ho un contratto di due anni con Telecom ed ho abbinato il cellulare di mia moglie. Visto e considerato che Telecom applica costi alti, desidero cambiare operatore, che cosa dovrei pagare o non pagare per cambio gestore telefonico? La legge Bersani come mi tutela. La richiesta riveste carattere di cortese urgenza. Grazie mille Valerio

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
        • Carmen ha detto:
          25/11/2016 alle 11:35 pm

          Salve , se è
          Passato il primo anno di offerta ed è già nel secondo nn deve pagare nulla!

          Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

          Rispondi
      • Gianluca ha detto:
        20/09/2016 alle 6:54 pm

        Hidden due to low comment rating. Click here to see.

        Ciao ho fatto l’anno scorso un contratto sky e fastweb a 25 euro al mese .a marzo 2016 ho preso il multivision e mi hanno prolungato sky fino al 2018. Ora io voglio fare la disdetta a sky e mi anno detto che devo pagare la penale e vero questo o no?

        Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 0 Thumb down 3

        Rispondi
      • Dino ha detto:
        14/10/2016 alle 7:05 pm

        Angelo vorrei sapere cosa dv fare ho fastweb devo passare a telecom

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Roberto ha detto:
        03/11/2016 alle 5:56 pm

        Ho disdetto l’abbonamento a Sky avvalendomi della legge Bersani n° 40 con A.R, Oggi mi scrive con lettera intestata Gradirei qualche delucidazione. Grazie. Pulcina Roberto ma non firmata da alcun responsabile, di mettermi in contatto per definire i costi di uscita. La cosa mi sembra alquanto strana poiche disattivare tramite un semplice premere di un bottone debba essere considerato un costo per l’azienda.

        Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 0

        Rispondi
      • Giuseppe ha detto:
        14/12/2016 alle 1:29 am

        Devo disdire da Vodafone ma mi dicono che ci sono un bel po’ di soldi da pagare. Puoi darmi qualche dritta? Grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • FABRIZIO ROSSINI ha detto:
        05/01/2017 alle 4:39 am

        Buongiorno vorrei informazioni riguardo ad una penale con fastweb x recesso anticipato..grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Katiuscia ha detto:
        25/01/2017 alle 8:50 pm

        Ciao! Io sono cliente teletu e oggi mi ha chiamata la vodafone x offrirmi l offerta x la fibra e mi ha detto che chiudendo il contratto con teletu non pago nulla. Però nel sito di teletu c’è scritto che x la chiusura contratto di paga €70. Qual é la verità?

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Jessica ha detto:
        26/02/2017 alle 2:08 pm

        Salve vorrei passare da infostrada a Telecom che con infostrafa in qiesto anno non ho per niente navigato.
        Se mi stacco e passo a Telecom devo pagare per forza 35euro di migrazione.
        Grazie.

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • tony ha detto:
        28/02/2017 alle 5:44 am

        vorrei cambiare operatore dopo 2 anni

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Fabio ha detto:
        09/03/2017 alle 3:52 pm

        Ho disdetto la Vodafone per passare a TIM ma mi hanno mandato una bolletta con tutti i costi di un contributo attivazione casa 114,80 contributo recesso anticipato 36 ,80 Contributo per disattivazione linea 49,18 tot 299,00. Secondo te devo pagare tutti questi soldi o devo pagare solo il recesso Grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 1

        Rispondi
      • Angela ha detto:
        03/04/2017 alle 11:05 pm

        Sto cambiando gestore da tre a tim..dimmi pure

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • simone ha detto:
        08/04/2017 alle 1:50 pm

        Ciao angelo sono Simone ho letto un tuo commento in cui c’era scritto di poter rivolgermi a te per questioni telefoniche vorrei togliermi dalla adsl Infostrada ma hanno detto che devo pagare 65€”e possibile non pagare queste truffe programmate? Grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Emilia ha detto:
        04/08/2017 alle 3:27 pm

        Come ti posso contattare io vorrei disdire il mio contratto e passare ad un altro operatore e vorrei chiarificazioni sul devo pagare una penale ?

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Elisabetta ha detto:
        26/09/2017 alle 10:36 am

        Ciao Angelo, visto ke lavori in un call center vorrei esporti questa mia situazione
        Avevo stipulato con Telecom un pacchetto che includeva Sky, che tra l’altro non ho mai utilizzato perchè mi creava problemi con la connessione. Dal 3 Maggio di quest’anno ho modificato l’offerta con Telecom togliendo l’opzione Sky dietro loro garanzia che il contratto Sky sarebbe decaduto. Ho scoperto che invece questo automatismo non esiste.
        E’ così?
        Grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • Gabriele ha detto:
        05/01/2018 alle 8:36 pm

        Io vorrei cambiare operatore dato che sto avendo solo delusioni con infostrada ovviamente senza pagare alcun costo o se questo non è possibile quantomeno passare alla fibra di infostrada pagando sempre lo stesso prezzo che pago attualmente con l’Adsl dato che i call center di infostrada mi hanno detto che devo pagare 35€ x la fibra essendo già cliente invece x i problemi che ho avuto vorrei pagare sempre 19,90€ al mese come pago adesso con l’adsl.Se può aiutarmi mi faccia sapere.

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
      • claudio s ha detto:
        28/03/2018 alle 10:44 am

        ciao avrei bisogno di delucidazioni, ho cambiato gestore da tim a fastweb , ed ora la tim mi chiede per contributi e abbonamenti 363,00 euro oltre iva che devo fare? grazie

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
    • Carmen ha detto:
      17/11/2016 alle 12:42 am

      Se ne deve occupare il tuo nuovo gestore

      Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

      Rispondi
  2. Maurizio Morea ha detto:
    18/12/2012 alle 9:48 am

    buongiorno, mi servirebbe modulo se c’e’ per disdire SKY senza pagare i 6 mesi che ci vorrebbero fino alla scadenza, grazie.
    Maurizio

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 48 Thumb down 25

    Rispondi
    • DANIEL ha detto:
      02/09/2013 alle 1:51 pm

      Hidden due to low comment rating. Click here to see.

      salva non serve che lei manda un modulo per disdire sky , ma masta che lei si faccia un foglio al computer in qui lei dichiara di voler disdire il contratto con sky con legge bersani , ed il contratto sara dissativato entro 30 gionri dal momento che gli arriva a sky .
      PS .se lei dovvesse mandare la raccomandata con ricevuta di rittorno il 15-05-2013 ed a sky gli arrivase il 20-05-2013 il contratto verrebbe chiuso il 01-07-2013.

      Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 3 Thumb down 7

      Rispondi
    • daniela ha detto:
      16/09/2014 alle 8:37 am

      http://www.infoconsumatori.com/modulo-disdetta-sky.htm

      Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 1

      Rispondi
  3. Fabrizio ha detto:
    14/12/2012 alle 3:55 pm

    Mi serve il modulo per disdire sky!!grazie

    Dibattito acceso. Cosa ne pensi? Thumb up 7 Thumb down 7

    Rispondi
    • angelo ha detto:
      20/12/2013 alle 3:20 pm

      Hidden due to low comment rating. Click here to see.

      Faccio parte di un call center..chi vuole cambiare gestore o fare un nuovo allaccio..mi contatti privatamente..vi lascio la mia e-mail…telefoniafissa@gmail.com

      Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 1 Thumb down 4

      Rispondi
      • Luigi ha detto:
        27/04/2014 alle 9:24 am

        Egregio sig. Angelo

        Le chiedo:

        il 03 Maggio mi scade il contratto ADSL Tutto senza Limiti di Telecom. Li ho chiamati e mi hanno detto che:

        1) non è più possibile rinnovarlo alle stesse condizioni promozionali (un rinnovo l’ho avuto l’anno scorso) e adesso lo pagherò a prezzo pieno;
        2) se passo ad un altro operatore devo pagare una quota per la disdetta del contratto, indicandomi di verificare sul Decreto Bersani;

        ma sbaglio o tale decreto dice il contrario?

        Ringraziandola per la sua disponibilità le porgo cordiali saluti.

        Mi piace o no : Thumb up 5 Thumb down 2

        Rispondi
        • Peppe ha detto:
          25/01/2015 alle 8:41 am

          La legge Bersani, dice che NON SI PAGANO PENALI [le ditte, TUTTE, hanno aggirato la legge dicendo, nel contratto “io ti faccio lo sconto del 50%, (prima però hanno raddoppiato il prezzo), solo se tu resti mio cliente per x-anni” e dicono: nel caso in cui tu recedi dal contratto, non applico penali ma recedo dallo sconto che ti avevo promesso, e mi devi pagare le fatture già emesse con lo sconto del 50%, a prezzo pieno la conseguenza è che hanno rimesso le penalità, ingannando le utenze]
          La legge Bersani dice che in caso di ALLACCIAMENTI, TRASLOCO, MIGRAZIONI, DISDETTA, bisogna pagare solo i costi effettivamente sostenuti dalle ditte. Tali costi, considerando che ormai queste operazioni sono quasi sempre centralizzate, tramite un pc praticamente costano pochi euro. Perché Costano così poco? Perché gli operatori dei Call Center sono tutti all’estero e vengono pagati al costo max di 1,5 euro per ora. Il distacco della linea comporta un tempo massimo di 20 minuti in cui è considerata sia l’analisi della disdetta che l’operazione di disattivazione. Io consiglio di non pagarli, e di fare un RECLAMO in cui si contestano tali costi, e si chiede la distinta dei costi effettivamente sostenuti. E’ sempre permesso l’uso della Posta Elettronica Certificata (che non costa nulla e il cui indirizzo è sempre sconosciuto) al posto della raccomandata A/R (che ha discreto costo). ATTENZIONE LEGGETE IL CONTRATTO, NON PRENDETE GAGGET, oggi con le offerte attuali una disdetta dai nuovi contratti Vodafone costa anche 300-400-600 euro. Vi lascio l’indirizzo di posta PEC della Wind-Infostrada che potrete utilizzare facendo inviare la posta [disdette, reclami, traslochi, migrazioni ecc…] da qualche amico che ha il negozio, o dai sindacati. CHIEDO A CHI CONOSCESSE LA PEC degli altri operatori telefonici, di pubblicarle come faccio io con questa della wind-
          == windtelecomunicazionispa@mailcert.it

          Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 0

          Rispondi
          • Peppe ha detto:
            25/01/2015 alle 8:49 am

            Ho allegato la risposta poco sopra, AIUTATEMI A DIFFONDERE L’INDIRIZZO PEC CHE HO ALLEGATO A TUTTI I VOSTRI AMICI ED AMICI DEGLI AMICI

            Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 0

          • GIANLUCA CALAGNA ha detto:
            19/04/2017 alle 1:57 pm

            Leggo con interesse questo articolo perché è successa una cosa analoga a me e tra l’operatore di ADSL che si chiama di active active network. Lì c’è stata anche la frode. Questo operatore di Viterbo, dico Viterbo perché io ho stipulato un contratto dov’è la sede è lì in realtà poi a Milano virgola accettato il contratto tramite fax. Dopo 25 giorni mi hanno allacciato la linea. Per tre mesi andava benissimo dopo ha cominciato a rallentare, neppure riusciva a superare lo zero no in download no in upload. Tanti reclami per email. L’estate scorsa io decido di cambiare IBAN e chiudere un vecchio conto corrente, per colpa loro sono andato in rosso sul vecchio colpa concorrente perché anziché fare l’aggiornamento continuavano per due mesi e consecutive prelevare sul vecchio conto. Questa è frode. Di nuovo email loro rispondono che è tutto automatico quindi io non posso cambiare IBAN. Anche io uso parolacce, tanto da febbraio 2016 le parolacce non sono più e condannabili. Alla fine mi dimostro facendo un semplice test online che per tre giorni consecutivi la linea stava zero. Loro mi dicono che la colpa è mia e che nel contratto c’è scritto che non hanno responsabilità dell’andamento della linea ADSL come velocità. Mi metto a ridere di nuovo certo, è di coloro che importo tutto in mano e gli unione consumatori. Loro mi chiedono €57 per i due mesi che ora ho pagato perché nel frattempo ho chiuso definitivamente il conto e in più mi dicono che per il scendere la contratto io devo pagare €35. Altre parolacce. E con testo inviando in abbinamento tutte le mail che ci sono state fra noi e dico o non mi rompete le scatole poi io vi querelo soltanto perché avete frodato me attraverso un conto corrente chi aveva fatto di Diego di usare. Hanno accettato ti ore scendessi attraverso il numero di fax così come ho attivato il contratto hanno accettato che io non pagarsi gli ultimi due mesi e soprattutto dopo una settimana che si è chiuso il tutto rispettando a loro spese il modem con router mi chiedono di nuovo di pagare €57 per il mesi trascorsi. Ho fatto un email anni dando l’ultimo fax nel quale loro si assume tutta la responsabilità e di conseguenza e non pago nulla se soltanto si alzavano ancora dalla mia fastidio dici però anche per violenza privata o stalking. Bisogna stare veramente attenti, non tanto a ciò che si firma, ma come viene gestito il tutto.

            Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        • Marco ha detto:
          21/01/2016 alle 8:32 pm

          Ho appena disdetto la ADSL a Telecom, mantenendo la linea telefonica con loro. Mi hanno detto che dovrò pagare €. 35,00 per la disdetta come indica la Legge Bersani e mi verrà addebitata sulla prossima bolletta. Ma è davvero così? Non è l’esatto contrario ?

          Mi piace o no : Thumb up 3 Thumb down 1

          Rispondi
  4. Roberto ha detto:
    11/12/2012 alle 10:29 am

    Salve, ma come si fa a stabilire qual è la quota sostenuta dall’operatore per la disdetta? loro potrebbero dire che hanno sostenuto 100 euro e ci fanno pagare 100 euro in quanto noi non possiamo provare il contrario, non c’è un limite?
    Grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 83 Thumb down 15

    Rispondi
    • Luciano ha detto:
      11/12/2012 alle 12:42 pm

      Vorrei sapere se per i contratti di telefonia stipulati prima del Decreto Bersani è dovuto il pagamento della disdetta, dopo un contratto di abbonamento durato 6 anni. grazie molte a chi vorrà darmi delucidazioni

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 36 Thumb down 7

      Rispondi
    • claudio ha detto:
      22/12/2013 alle 2:58 pm

      sono stato dipendente telecom per 22 anni sino al pensionamento, per fare la cessazione della linea telefonica bastava 3 minuti di lavoro al pc, la linea fisica chiamata doppino rimaneva intera, non vengono piu’ tagliati i fili . perche’ ora attivano in linea pronta, e fanno ugualmenta pagare la attivazione.

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 15 Thumb down 0

      Rispondi
    • Peppe ha detto:
      25/01/2015 alle 8:47 am

      Ho allegato la risposta poco sopra, AIUTATEMI A DIFFONDERE L’INDIRIZZO PEC CHE HO ALLEGATO A TUTTI I VOSTRI AMICI ED AMICI DEGLI AMICI

      Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

      Rispondi
      • Mìchela ha detto:
        06/09/2016 alle 10:36 am

        Peppe
        Ho bisogno di aiuto urgente.
        Riesce a contattarmi ?

        Mirikim@hotmail.it
        Grazie
        Saluti

        Mi piace o no : Thumb up 0 Thumb down 0

        Rispondi
  5. Alessandra Dimingo ha detto:
    01/12/2012 alle 7:53 am

    Gradirei ricevere copia del modulo di disdetta Bersani, grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 30 Thumb down 9

    Rispondi
  6. fiorella ha detto:
    22/11/2012 alle 2:17 pm

    ma questa disposizione può valere anche per altri tipi di contratti come quello di abbonamenti al gruppo 24 ore o alla seat pagine gialle?

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 10 Thumb down 2

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      30/01/2013 alle 8:20 am

      Anche a me piacerebbe sapere se il decreto è applicabile al gruppo 24ore o seat paginegialle.
      Nessuno sa darmi una risposta?

      Dibattito acceso. Cosa ne pensi? Thumb up 8 Thumb down 5

      Rispondi
  7. fabrizio ha detto:
    06/11/2012 alle 11:11 am

    ho un contratto con infostrada. e voglio passare ad altro operatore telefonico. il cambio si paga o no? infostrada mi chiede 30 €.
    potete essre chiari per favore?

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 28 Thumb down 8

    Rispondi
    • Fabio ha detto:
      27/11/2012 alle 9:45 am

      è chiarissimo, perdio!

      I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta’ del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e SENZA SPESE NON GIUSTIFICATE da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 23 Thumb down 10

      Rispondi
      • laura ha detto:
        01/02/2013 alle 7:08 pm

        Il problema è che il decreto Bersani ha lasciato una porta aperta alle spese nella disdetta o nella migrazione parlando di costi effettivi sostenuti dall’operatore – Alla fine quasi nulla cambia

        Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 21 Thumb down 2

        Rispondi
  8. Elvira ha detto:
    02/09/2012 alle 2:19 pm

    Ma è normale pagare € 104,00 per disdire con Fastweb, dopo 7 anni di servizio?? Non ci sto capendo più nulla. Grazie.

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 38 Thumb down 14

    Rispondi
    • GIUSTINO ha detto:
      21/03/2013 alle 1:18 pm

      CIAO ALICE ,OGGI SUCCEDE ANCHE A ME E VORREI SAPERE COSA SIGNIFICA IL DECRETO BERSANI? DOBBIAMO PAGARE LA DISDETTA DI 96 €? CI STANNO MASSACRANDO CON LE PICCOLE DICITURE CHE NEL CONTRATTO NOI NON LEGGIAMO MAI, CHE SHIFO!!!

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 33 Thumb down 2

      Rispondi
    • pippi ha detto:
      30/07/2013 alle 10:54 am

      Ciao Elvira,
      anch’io devo disdire fastweb e mi hanno già informato che dovrò pagare 96 euro – se non ricordo male – per la disdetta. Addirittura, in risposta alla mia opposizione, mi hanno detto che la legge è stata abrogata ad aprile!
      tu poi come hai risolto?

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 21 Thumb down 1

      Rispondi
    • FRANCESCO ha detto:
      19/12/2013 alle 10:53 am

      Io ho pagato circa 100 euro per la disdetta con Telecom, di cui mi sembra, INEVITABILMENTE, un costo esagerato per da parte di una compagnia per le operazioni da adempiere. SIAMO IN ITALIA !!!!!!!! DOVE TUTTO E’ AMMESSO. A mio avviso bisogna fare causa, ma in massa, per allertare queste “” TRUFFE “” legali perchè è questo il vero motivo.
      Se sai qualcosa scambiamoci reciprocamente notizie. Saluto

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 21 Thumb down 2

      Rispondi
  9. ERMARIO ha detto:
    29/08/2012 alle 12:16 pm

    Hidden due to low comment rating. Click here to see.

    Per FAVORE VOLEVO SAPERE VISTO CHE NON MI RICORDO LE DISDETTE CHE HO DATO ALLE VARE COMPAGNIE COME SKY,FASTWEB,INFOSTRADA COME POSSO E DOVE POSSO CONTROLLARE I CONTRATTI ATTIVI (NON STATI DISDETTI) A MIO NOME E SE è POSSIBILE AVERE IL MODULO X DISDIRE ATTUALE VODAFONE X CONTRATTO DI TELEFONIA MOBILE ALLA QUALE IL CELL NON FUNZIONANTE NON VIENE PRESO IN GARANZIA. GRAZIE.

    Molti non sono d\'accordo. A me piace o no: Thumb up 1 Thumb down 5

    Rispondi
  10. iolanda ha detto:
    31/07/2012 alle 4:21 pm

    per favore mi serve il modulo per disdire sky
    Grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 32 Thumb down 4

    Rispondi
  11. agostino ha detto:
    19/07/2012 alle 12:32 pm

    scusate l’ignoranza ma la disdetta anticipata, dopo quanto tempo e anticipata, quando si può dire anticipata, e bisogna pagare la penale , quale penale e per cosa, grazie se mi rispondete

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 72 Thumb down 8

    Rispondi
  12. david ha detto:
    03/07/2012 alle 7:34 am

    mi serve il modulo x disdetta mediaset premium….!!!! grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 14 Thumb down 9

    Rispondi
  13. marco ha detto:
    29/06/2012 alle 9:54 am

    mi serve il modulo x disdetta mediaset premium….!!!! grazie.

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 20 Thumb down 3

    Rispondi
  14. patty ha detto:
    08/05/2012 alle 9:54 pm

    x Mary Margarita FINDLOW,hai pagato qualcosa tipo il codice di migrazione,perche io sto passando a un latro opertaore grazie,nel tuo caso e’ disdetta mi sa

    Dibattito acceso. Cosa ne pensi? Thumb up 10 Thumb down 7

    Rispondi
  15. La Betta ha detto:
    10/04/2012 alle 9:22 am

    mi servono i moduli per disdire di sky con fastweb perchè non sono agevolati per sordi e devo far più presto possibile

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 17 Thumb down 12

    Rispondi
  16. willy ha detto:
    23/03/2012 alle 8:07 pm

    mi serve il modulo per disdire eolo “telergo”

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 15 Thumb down 9

    Rispondi
  17. Mary Margarita FINDLOW ha detto:
    12/03/2012 alle 12:41 pm

    Mi serve il modulo per disdiRE TELEFONO FISSO E DLS Infostrada Wind. Grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 77 Thumb down 15

    Rispondi
    • patty ha detto:
      08/05/2012 alle 9:56 pm

      ,hai pagato qualcosa tipo il codice di migrazione,perche io sto passando a un altro operatore,perche ho saputo che lo paga il nuovo gestore.grazie,nel tuo caso e’ disdetta mi sa

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 17 Thumb down 9

      Rispondi
  18. Novella Caccialupi ha detto:
    17/02/2012 alle 8:23 am

    per favore mi serve il modulo per disdire sky
    Grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 111 Thumb down 22

    Rispondi
    • Michele Uttoveggio ha detto:
      22/03/2013 alle 12:22 pm

      http://www.sky.it/area-clienti/info-disdetta-modulo-scadenza-contratto.html

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 5 Thumb down 1

      Rispondi
  19. pinna giovanni ha detto:
    05/01/2012 alle 8:37 pm

    mi serve il modulo per la disdetta mediaset premieum grazie

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 39 Thumb down 11

    Rispondi
  20. andrea licata ha detto:
    20/11/2011 alle 2:02 pm

    mi serve il modulo per la disdetta mediaset premium

    Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 110 Thumb down 12

    Rispondi
    • george ha detto:
      03/06/2013 alle 11:02 am

      Cosa non ti piace di premium?
      HAI TROVATO IL MODULO?

      Piace a molti. A me piace o no: Thumb up 20 Thumb down 7

      Rispondi
Commenti seguenti »
Pagina 1 su 1012345»...Fine »

Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Condividi !

modulo contatto Contatto